Amarone della Valpolicella Classico Doc
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara, Croatina
Vino da meditazione, o con carni rosse saporite, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
15% vol. alc.
Benvenuto nello shop Horeca Brenta




Uve: Corvina, Rondinella, Molinara, Croatina
Vino da meditazione, o con carni rosse saporite, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
15% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara.
Indicato con primi piatti sostanziosi, tagliata e carni alla griglia.
13% vol. alc
Uve: Chardonnay.
Delicato e morbido, è una consuetudine di qualità a tutto pasto.
12,5% vol. alc.
Uve: Sangiovese.
Consigliato per aperitivi e antipasti, condimenti di verdure, risotti bianchi, pesci magri.
12,5% vol. alc.
Uve: Garganega e Trebbiano.
Ottimo come aperitivo, con piatti di pesce, crostacei, carni bianche.
12,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara.
Vino da tutto pasto. Ottimo con anguille e pesci grassi, e con la pizza.
12% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella.
Indicato con grandi arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
15,5% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara, Croatina.
Con primi saporiti, grigliate di carni miste, arrosti, cacciagione e formaggi.
13,5% vol. alc.
Ingredienti: frumento invernale, acque sud della Svezia
Vol: 40%
Gusto ricco, rotondo e complesso, ma morbido e pastoso con un carattere inconfondibile di grano, a cui si aggiunge una nota delicata di frutta secca. La bottiglia caratteristica fu ispirata a un flacone medicinale del XVIII secolo
Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella.
Ottimo in accostamento con carni alla griglia, arrosti e formaggi.
13,5% vol. alc.
Vitigno: Turbiana 100%
Cibi: vino versatile che si abbina perfettamente a piatti saporiti a base di pesce di lago e di mare, formaggi freschi e carni bianche, perfetto per aperitivi
Uve: Corvina, Rondinella.
Ideale con primi piatti, carne entrecote o alla griglia.
14% vol. alc.
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara.
Ideale con pesce di lago o di mare, formaggi teneri, salumi, carni bianche.
12% vol. alc.
Uve: 100% GARGANEGA
Vino da meditazione indicato
con tutti i tipi di dessert.
14% vol. alc.
vol: 35%
Uve: Corvina, Rondinella, Molinara, Croatina.
Vino da meditazione, o con selvaggina, arrosti e formaggi piccanti.
16% vol. alc.
Si presenta alla vista cristallino e trasparente. Al naso catturano le abbondanti note di agrumi freschi, ben bilanciate da un sentore onnipresente di ginepro. Al palato lime, angelica e ginepro fanno strada ad altri sentori di camomilla e di spezie che lasciano spazio ad un finale gradevolmente lungo e dolce.
Uve Garganega 100%
Vino bianco consigliato a tutto pasto, in particolare con i crudi di pesce e con la pizza.
12% vol. alc.
Uve: 100% Glera.
Eccellente aperitivo, ottimo con stuzzichini e antipasti a base di crostacei.
12% vol. alc.
Vino Biologico e Biodinamico (Demeter)
Fermentazioni spontanee
Rifermentato con il suo mosto
SENZA SOLFITI aggiunti
Senza sboccatura con FONDO
Stabilizzazione tartarica naturale
Senza aggiunta di zuccheri nella presa di spuma
Colore: ha un colore rosa con venature salmone, impenetrabile per via della torbidità in bottiglia.
Al naso: emergono note fruttate con sentori di fragola di bosco e piccoli frutti rossi.
In bocca: al palato la carbonica è tenue, finemente solletica il sorso e lo rende perfetto, pulito e di giusto equilibrio. Ottima lunghezza gustativa.
Abbinamenti: Aperitivi ed antipasti di pesce, pietanze di pesce in generale, piatti vegetariani.
Uve: Glera.
Ben si adatta ad antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
11,5% vol. alc.
Uve: Glera 100%.
Ottimo aperitivo. Si accompagna bene a formaggi teneri di malga, primi piatti in genere, ottimo con l’orata al forno e pesce cotto al vapore.
11% vol. alc.
Uve: Chardonnay.
Da abbinare a antipasti e preparazioni a base di pesce.
11,5% vol. alc.
Valdobbiadene DOCG
Strada di Guia 109 Extra Dry è perfetto per esaltare le delicate pietanze di pesce e carni bianche, ideale in ogni momento della giornata e soprattutto nelle pause di relax.
11% Vol. acl
Denominazione: AOC
Vitigni: Mauzac (93%) Chenin (4%) Chardonnay (3%)
Le origini risalgono sin dal 1531, ricetta dei monaci di Saint-Hilaire. Metodo Champenoise di grande bevibilità, da usare a tutto pasto e per ogni occasione.Gradazione alcolica: 12,5%
Gradazione alcolica: 12,5%
Vitigno Glera dall’85% al 100%, inoltre possono concorrere, come previsto dal disciplinare fino ad un massimo del 15% i seguenti vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero vinificato in bianco, Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga qualora coltivati in ambito aziendale.
Affinità gastronomiche ottimo da solo come aperitivo con stuzzichini vari. Indicato per accompagnare tutti i patti di pesce, gli affettati in genere, le paste ed i risotti in genere, ben si accompagna anche alle carni bianche.
Gradazione alcolica 11% vol. Temperatura di servizio ottimale 4-6°
Uve: 100% Glera.
È vino per tutte le occasioni. Da provare con minestre di verdure e con cervella fritte
12% vol. alc.
Ottimo da solo come aperitivo con stuzzichini vari. Con patti di pesce, affettati, le paste e risotti, carni bianche.
11% vol. alc.
La Birra Artigianale Veneziana. Realizzata con le materie prime del territorio, prodotta con energie rinnovabili.
15% di sconto con l'acquisto minimo di 12 bottiglie
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web